Cava de’ Tirreni è un’antica cittadina d’origine Etrusca, circondata da monti, che ha come principale caratteristica il Borgo Scacciaventi con i suoi palazzi storici porticati.
Pregevole esempio di centro commerciale all’aperto, oltre che meta turistica oggi così come in epoca romana (quando era un rinomato luogo di villeggiatura scelto dalla nobiltà dell’Antica Roma di cui ci sono oggi numerose testimonianze archeologiche e artistiche) grazie alla sua posizione strategica tra Napoli, Salerno e la Costa d’Amalfi.
La sera la città si trasforma con garbo in un luogo dove la movida si raccoglie nei tanti locali, ristoranti, pub, o semplicemente si diverte riempiendo il borgo porticato, sia nelle giornate più calde che in quelle più fredde…
Oltre il borgo antico porticato Cava de’ Tirreni è conosciuta soprattutto per l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità fondata nel 1011 da S. Alferio Pappacarbone, ed il Castello Medievale, fulcro della Rivisitazione storica del 1460 della disfida dei trombonieri (manifestazione folkloristica che si
tiene tra giugno e luglio).
La città è anche luogo di culto e meta di fedeli e pellegrini, con le sue 23 parrocchie diffuse in tutto il territorio (tra il centro storico e le frazioni): si può ammirare il Santuario Francescano all’ingresso del Borgo Scacciaventi, la Cattedrale, il Santuario della S.S. Maria dell’Avvocatella con la Piccola Fatima.
Salerno: Castello Arechi, Giardino della Minerva, Museo Archeologico, Cattedrale, Teatro G. Verdi, Luci d’Artista (da Novembre a Febbraio)
Costiera Amalfitana: Vietri sul Mare (ceramiche), Ravello (Villa Rufolo, Villa Cimbrone, Festival della Musica), Amalfi (Duomo, Cartiera), Positano, Maiori (Santa Maria De Olearia), Grotta dello Smeraldo/Conca dei Marini, Fiordo di Furore, Valle delle Ferriere, Sentiero degli Dei
Paestum: Area archeologica/Templi, Caseifici, Santuario del Getsemani
Pompei: Scavi archeologici, Santuario
Napoli: Vesuvio, Duomo, Cappella S. Severo e Cristo Velato, Napoli sotterranea, Maschio Angioino, Piazza del Plebiscito, Teatro San Carlo, Palazzo Reale, Metrò dell’Arte, Museo Archeologico Nazionale, Museo di Capodimonte, Castel dell’Ovo, Castel Sant’Elmo, Campi Flegrei, Chiostro maiolicato di Santa Chiara, San Gregorio Armeno.
800 m Borgo Scacciaventi
800 m Santuario Francescano
1,5 km Cattedrale di Cava
2 km Stazione Ferroviaria
2,5 km Abbazia Benedettina
3 km Costiera Amalfitana
4 km Vietri sul Mare
6 km Salerno
20 km Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi
20 km Pompei
24 km Amalfi
35 km Giffoni (Film Festival)
40 km Napoli
45 km Aeroporto di Napoli-Capodichino
40 km Positano
50 km Sorrento
50 km Paestum
©2025 una volta b&b - C.F.: BRNFNC74A13C361F - CUSR: 15065037LOB0130 - CIN: IT065037C1RXQIU4D5
creative creation fattoriaCreativa.com